-
My Time at Sandrock – Recensione
Benvenuti a Sandrock, una cittadina polverosa in cerca di aiuto, ed è proprio qui che entrerete in gioco. Il mio tempo a Sandrock intreccia elementi di simulazione di vita, creazione di sandbox e simulazione di agricoltura, presentati con una storia principale e molto da fare.
-
Boti: Byteland Overclocked – Recensione
Boti: Byteland Overclocked è un affascinante platform 3D incentrato sulla raccolta. Questo è un gioco adatto a tutta la famiglia, per giocatori giovani e meno giovani, e cosa ancora migliore, può essere apprezzato in modalità cooperativa sia online che in schermo condiviso. Se desideri aggiungere un po' di allegria al tuo repertorio di giochi, non posso fare altro che raccomandarlo caldamente.
-
Starfield e la Shitstorm di Recensioni
Starfield, l'attesissimo gioco spaziale, è finalmente arrivato e ha innescato una serie di reazioni contrastanti tra i giocatori. Mentre alcuni hanno elogiato l'audacia e la vastità del gioco, altri sembrano avere qualche riserva.
-
Adore – Recensione
Il mondo dei videogiochi è stato rivoluzionato quando Pokémon ha fatto il suo debutto su Game Boy negli anni '90, introducendo il pubblico a un nuovo tipo di RPG che è diventato un fenomeno globale. Da allora, molti hanno cercato, senza successo, di catturare quella stessa esperienza, anche se sembra che negli ultimi anni ci sia stato un rinnovato interesse da parte degli sviluppatori indipendenti nel cercare di mettere in atto le proprie uniche visioni.
-
Moving Out 2 – Recensione
Dopo il sorprendente e ben accolto successo di Moving Out, era solo questione di tempo prima che un sequel vedesse la luce, ed eccolo finalmente: Moving Out 2. Questo nuovo capitolo riporta in auge il caos e la frenesia dei traslocatori più impavidi, pronti a smontare e distruggere ogni cosa, da soli o in compagnia.
-
Project Planet: Earth vs Humanity – Recensione
Project Planet - Earth vs Humanity è il primissimo videogioco sviluppato dalla casa olandese Fifth Harbour Studios. La sua genesi risale al 2020, ispirata dagli eventi pandemici che ci hanno colpito in quegli anni. Il gioco pone i giocatori di fronte alla missione di proteggere o condannare la Terra attraverso un susseguirsi di eventi catastrofici che si verificano durante la partita.
-
Dredge – Recensione
Iniziando la giornata con il sorgere del sole a bordo di un vecchio battello da pesca, tutto sembra pacifico. La nave non può allontanarsi troppo, ma ci sono sgombri e merluzzi facilmente raggiungibili dal porto e dal suo faro; mi viene avvertito di non restare fuori dopo il tramonto, poiché le rocce possono essere insidiose, emergendo improvvisamente nel buio e schiantandosi contro lo scafo. Dopo un paio di giorni, però, pesco qualcosa di… sbagliato, un groviglio di squame arrotolate intorno a un’enorme pupilla ripugnantemente singola. Il viso del pescivendolo tradisce una gioia inquietante quando glielo consegnò, poi crolla mentre tiene l’aberrazione oceanica all’orecchio per ascoltarne i sussurri. Mi spinge fuori…
-
Testament: The Order of High-Human Demo – Prime Impressioni
Testament: The Order of High-Human è un gioco d'azione e avventura in prima persona sviluppato da Fairyship Games. Annunciato per la prima volta a maggio di quest'anno, è stata rilasciata una demo come parte di Steam Next Fest, e mi sono tuffato in questo RPG d'azione con elementi puzzle rimanendo sorpreso dalla qualità dell'atmosfera e dalla storia intrigante. I puzzle aumentavano di complessità, ma è stato il mondo intorno a me a risultare il più coinvolgente. Mi ha ricordato di giocare a The Last Oricru e non vedo l'ora di giocare la versione completa questo mese su Steam e sull'Epic Games Store.
-
Six Days in Fallujah – Recensione
Six Days in Fallujah è un titolo che ha affrontato una serie di sfide nel corso degli anni per raggiungere il punto in cui si trova oggi. È stato oggetto di controversie e critiche da parte di moralisti che si sono intromessi nella sua produzione. Tuttavia, ho avuto la fortuna di partecipare all'anteprima stampa di Six Days insieme ad alcuni amici, e posso dire che il gioco ha superato le difficoltà ed è finalmente pronto per essere apprezzato.
-
Trepang2 – Recensione
Trepang2 è una ventata di aria fresca in un genere ormai stantio. Gli sparatutto in prima persona ultraviolenti hanno vissuto una certa stagnazione negli ultimi anni: titoli come Ultrakill e Amid Evil hanno mantenuto vivo il genere, ma più ne arriveranno, meglio sarà. In mezzo a tutto questo, arriva il nuovo titolo di Trepang Studio, uno sparatutto in prima persona ultraviolento ispirato ai suoi predecessori come F.E.A.R, Doom e Wolfenstein, ma che si distingue completamente da loro. Quando ti troverai a giocare a Trepang2, una cosa diventerà subito evidente: questo non è solo uno sparatutto senza cervello, ma un gioco che abbraccia tutti gli aspetti migliori del suo genere e…